Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

A.A.A. ADDIO AL NUBILATO CERCASI

Siamo a marzo e il "mio" matrimonio dell’anno si avvicina!
Una mattina mi suona il CAMPANELLO D’ALLARME in testa!!! 
Bisogna assolutamente pensare al fatidico ADDIO AL NUBILATO!

Eh si, perchè, come vi avevo anticipato nell'articolo precedente, sposa, testimoni, amiche e parenti sono sparpagliate per l’Italia… quindi l’organizzazione diventa anche più complessa! 
La domanda che arriva spontanea è DOVE e COME?!?

Stile Bar Rafaeli alle Maldive non mi sarebbe per niente dispiaciuto...fuori budget








Meravigliosa SPA all'insegna di coccole, chiacchiere e relax non male...ma ci vuole qualcosa di più movimentato!


Spettacolo in stile Magic Mike, decisamente complicato ricostruire una situazione identica, si rischia un effetto trash (anche se…)



.... c'è anche chi non ha rinunciato a nulla e ha unito le due cose! Mmmm non NOI!













Stile adrenalitico?! Forse un pò troppo per la sposa!














ALLORA CHIEDO A VOI: COME E DOVE LO ORGANIZZERESTE?!


#merendinagenerosa


lunedì 1 febbraio 2016

Il mio matrimonio dell’anno

Ebbene sì, arrivati i 30 anni da pochi mesi, arrivano subito le prime responsabilità. 
Un'AMICA molto speciale, compagna di università, di viaggi, di risate e di serate, mi ha comunicato che SI SPOSA!
E che soprattutto…sarò la sua TESTIMONE!


Io felicissima ed euforica per lei e ovviamente per questo mio nuovo “ruolo”! Sarò pronta ad ascoltarla, a consigliarla e ad aiutarla tra fiori, decorazioni, partecipazioni e, soprattutto, preparativi per la festa! ;)
E poi, passato il momento iniziale di sorpresa, iniziano a girarmi per la testa tutti i pensieri del caso.

Primo fra tutti, lo ammetto, il VESTITO
Vi anticipo che il matrimonio sarà a fine luglio e in un piccolo paese del centro-sud! Vi lascio immaginare il CALDO, e non solo! 
Iniziano così le prime ricerche sul web e le prime whatsappate alla mamy che subito mi consiglia posti sconosciuti dove andare a vedere il fatidico vestito! MAH!
Intanto, per non arrivare impreparata al grande appuntamento, ho già iniziato la DIETA! Perché meglio partire avvantaggiati con qualche chilo in meno già dai primi di febbraio!

La CERIMONIA, altro piccolo particolare… il matrimonio sarà di DOMENICA, io arriverò presumibilmente il VENERDÌ e già mi vedo catapultata in visite a parenti e amici, accompagnate da caffè e dolcino (ecco perché meglio sacrificarsi ora) e incontri ufficiali e ufficiosi con parenti stretti, parenti acquisiti da ogni parte d'Europa, amici e testimoni del fortunato SPOSO. Considerate solo che io sono di Milano, figlia unica e i miei parenti si contano davvero sulle dita di una mano! E poi, la SERENATA, questa sconosciuta!

E non parliamo del REGALO, che ovviamente dovrà essere all’altezza del “ruolo”, delle VACANZE, perché ora il quesito è: “ci attacco le due centrali di agosto o torno a Milano e parto dopo?”

E, ultimo, ma non ultimo (ANZI…) le TESTIMONI hanno l’onore  di organizzare 
l’ADDIO AL NUBILATO! Il che è bellissimo, ma vi immaginate organizzarlo quando la sposa vive a TORINO, ma lei e tutte le amiche/parenti sono ABRUZZESI e le due testimoni sono una di MILANO (io) e l’altra di BRINDISI?! 



Vi prego…esperte ed esperti in matrimoni….AIUTATEMI!!! 

#merendinagenerosa

giovedì 29 ottobre 2015

Le 5 cose su HALLOWEEN che forse non sapevi

HALLOWEEN si avvicina e si avvicina anche il momento dell’anno in cui molti si preoccupano di COSA FARE, DOVE ANDARE e COME VESTIRSI per questa festa che in pochi sentono, ma che in molti non riescono a evitare.



E anche quando si decide di stare a casa, lontani da SPOSE FANTASMA e VAMPIRI imbarazzanti, ci saranno sempre i bambini del piano di sotto che ti suoneranno nel buio..e "Dolcetto o Scherzetto"!! E lì ti renderai conto di aver finito i cioccolatini la sera prima! D'OH! 









Perché poi non va bene riproporre ogni anno sempre la stessa maschera di SCREAM sia a Carnevale, sia ad Halloween!!



Io, che ad Halloween ci sono quasi nata, questa festa non l'ho quasi mai potuta evitare!!! E come vedete, la maschera di Scream non manca davvero MAI!!!

Il mio XX compleanno
Allora ecco una guida facile facile per non arrivare impreparati al 31 ottobre!!!

1. Partiamo dalle radici….chi festeggia Halloween non può non sapere che questa festa non è nata negli Stati Uniti, come molti pensano, ma deriva da Samhain, il Capodanno celtico irlandese. Univa la paura della morte e degli spiriti, temi principali della festa, all’allegria dei festeggiamenti per la fine del vecchio anno.


2. Dolcetto o scherzetto?!
Durante il Capodanno, i Celti preparavano dolci e cibo per i morti in segno di accoglienza e rispetto, mentre elfi e fate erano soliti fare scherzi pericolosi agli esseri viventi…..da qui il celebre "Trick or Treat?" che oggi tutti conosciamo…soprattutto i più piccoli!


La vera SFIDA qui è non limitarsi a comprare caramelle e dolcetti, ma dilettarsi in prima persona....


3. Jack O’ Lantern è la zucca indemoniata di Halloween, vuota e illuminata all'interno.




Provate a prepararla in poche mosse anche da casa


4. HALLOWEEN NEL MONDO, per chi fosse agli estremi opposti del mondo, non può perdersi gli spettacolari street party di New York City con la Village Halloween Parade in Sixth Avenue e di Hong Kong con Lan Kwai Fong Halloween Street Party.

Hong Kong Halloween Street Party
Village Halloween Parade - NYC
5. HALLOWEEN A MILANO PER I PICCOLI...quale ambiente più azzeccato del Castello per festeggiare Halloween. Le MERENDINE OVER parteciperanno a "FANTASMI AL CASTELLO SFORZESCO", organizzato da Akropolis Milano


#quando: sabato 31 ottobre - ore 10.30
#dove: Castello Sforzesco 
#info: akropolismilano@yahoo.it

Beh che dire...tirate fuori il vostro miglior SORRISO e andate a divertirvi!!! 




 #merendinagenerosa

giovedì 15 ottobre 2015

SALI in sella con GIORGIA

Oggi vi raccontiamo la storia di Giorgia, una bambina affetta dalla Sindrome di Rett, e di un gruppo di motociclisti “Easy Rider” che hanno deciso di donarle un po’ della loro LIBERTÀ.

Ma facciamo un passo indietro…
Ho conosciuto il papà di Giorgia per caso, ma subito il suo progetto mi è entrato nel CUORE.
Insieme a tanti altri genitori di bambine e ragazze con la Sindrome di Rett, fa parte dell'Associazione Pro RETT Ricerca, che si impegna nella ricerca sulla Sindrome e sostiene il San Raffaele Rett Research Center, laboratorio scientifico dedicato esclusivamente alla Sindrome di Rett.


Giorgia, accompagnata dal suo papà, sarà la testimonial della giornata dedicata a lei e a tutte le altre bambine e ragazze con la Sindrome di Rett, organizzata da L'Emporio Bar e da un gruppo di motociclisti che si ritroveranno domenica 18 ottobre ai piedi del Castello di Melegnano per celebrare la loro passione per le due ruote, ma soprattutto per donare SPERANZA e LIBERTÀ a queste bambine.

La giornata sarà aperta a tutti, anche a chi è senza moto, e sarà accompagnata da musica, giochi, cibo e tanta ARMONIA.

Giorgia vi aspetta numerosi!







#quando | Domenica 18 ottobre 2015 dalle ore 15.00
#dove| L'Emporio BarPiazza Fratelli Sholl, 5 – Melegnano (MI)

#info | Per maggiori informazioni e per sostenere l’Associazione Pro RETT Ricerca: http://www.prorett.org


#merendinagenerosa

martedì 13 ottobre 2015

East Market, uno SPAZIO adatto a tutti!







La moda è fatta per andare fuori moda” diceva Coco Chanel. 

Motivo in più per andare a curiosare domenica 18 ottobre all’East Market di Milano.
Torna il mercatino vintage nell’edizione autunnale!

Un’IDEA che prende ispirazione dai mercati dell’East London, ognuno può esporre e vendere ciò che vuole. L’ingresso è libero e perché no, si possono fare due passi anche al food market, dove vengono proposte specialità da tutte le parti del mondo!

Uno SPAZIO con una storia, un’antica azienda metalmeccanica risalente alle Seconda Guerra Mondiale, nel cuore della design district di Lambrate!


Noi Merendine andremo a farci un salto!

Quando? Domenica 18 ottobre, dalle 10 alle 21

Per maggior informazioni: http://www.eastmarketmilano.com/

lunedì 12 ottobre 2015

#CinemaDays, che IDEA!

Se ancora non avete conosciuto i fantastici personaggi di Inside Out, che piacciono tanto a grandi e piccoli, o se vi siete persi i nuovi film di Luca Argentero e Russel Crowe, ecco una buona occasione per rimediare.

Le Merendine vi ricordano che da lunedì 12 a giovedì 15 ottobre vi aspettano i #CinemaDays.

In tanti cinema italiani il biglietto costerà 3,00 euro.

Diamo SPAZIO alle buone IDEE. E per noi una serata al CINEMA lo è.

Fonte: www.cinemadays.it
#CinemaDays